La storia
Inseriti a pieno diritto, a metà degli anni '60 nei dieci migliori gruppi italiani, Gli Uragani, gruppo veneto formatosi a Mestre, a differenza di altri complessi che coniugarono con abilità le nuove tendenze musicali dell'oltremanica con le più tipiche melodie italiane, abbracciarono in pieno, e senza compromessi, il tipico sound anglosassone, espresso in primo luogo dagli Animals e dai Who, diventando l'espressione più genuina, nel nostro paese, della tipica musica beat. | ![]() | |||
| ||||
| ||||
| ||||
Il tutto bissato poi quali ospiti d'onore alla serata finale del Concorso Musicale Regionale Q13 per gruppi emergenti, sempre al Toniolo. Da quei giorni continuano incessantemente i concerti in piazze e teatri - pubs del Veneto e del Nord Italia. | ||||
Alcuni accenni di partecipazioni di spiccato interesse: - 1996 a Milano Blues House al raduno del 30° del Beat Italiano- 2001 al Raduno Internazionale Beat di Pianello V.T. (Piacenza)- al "Beat and Blues" di Treviso- al "Marghera Village"- al "Supercinema" di Padova in occasione della festa di chiusura |